Pasqua in Europa…senza sorprese!

A ISTANBUL PER IL FESTIVAL DEI TULIPANI
Se amate i fiori, non perdete il Festival dei Tulipani di Istanbul: per tutto il mese di aprile la città sarà colorata da migliaia di bulbi, piantati ovunque, dai parchi alle piazze, fino ai bordi delle strade. Nel quartiere di Sultanahmet, di fronte alla Moschea di Santa Sofia, viene allestito un vero e proprio Tappeto di Tulipani tra i più grandi del mondo. Del resto, non tutti sanno che il tulipano è storicamente legato alla cultura ottomana e fu importato nei territori fiamminghi nel 1.500 proprio dall’ambasciatore dell’imperatore Ferdinando I in Turchia.
A BUDAPEST TRA JAZZ E MUSICA CLASSICA
Uno degli appuntamenti più attesi dell’anno a Budapest è senza dubbio il “Festival Primaverile”: quest’anno la manifestazione, arrivata alla sua 39^ edizione, comincerà il 5 aprile e proseguirà fino al 22. Tra vernissage, musical, spettacoli teatrali e concerti, la città ospiterà più di 120 eventi in circa 40 location differenti, prestando un’attenzione del tutto particolare a musica classica, lirica e jazz. Ci sarà spazio anche per la musica popolare con l’esibizione di diversi artisti locali.
A MALTA TRA FOLCLORE E FUOCHI DI ARTIFICIO
Se scegliete di visitare Malta a Pasqua, non perdetevi le celebrazioni religiose nella sfarzosa Cattedrale di San Giovanni a Valletta o nelle pittoresche chiese disseminate nell’isola. Nelle vie dei centri storici, addobbate con bandiere e luminarie, si susseguono cortei e processioni e si possono assaggiare specialità tipiche come la Figolla, dolce a base di mandorle. Dopo Pasqua, dal 24 aprile al 4 maggio, sarà la volta del Malta International Fireworks Festival, evento pirotecnico di fama mondiale.
L’ASSISTENZA SANITARIA IN EUROPA
Convinti? Che siano fiori, musica o fuochi d’artificio, gli ingredienti per un weekend indimenticabile non mancano! E anche se stiamo parlando di Europa, non sottovalutate l’opportunità di una polizza di assicurazione Holins. In Turchia, ad esempio, dotarsi di un’assicurazione sanitaria è molto importante perché, come segnalato da Viaggiare Sicuri, il sito ufficiale della Farnesina “per ottenere prestazioni sanitarie quali ricoveri urgenti, visite mediche o acquisto di medicinali, i cittadini italiani sono tenuti al pagamento dei relativi onorari/spese, che talvolta possono raggiungere cifre considerevoli”. Discorso a parte per Ungheria e Malta, dove l’assistenza sanitaria è garantita dal servizio pubblico. Ricordatevi però di portare sempre con voi la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) che dal 2004 ha definitivamente sostituito i precedenti modelli E110, E111, E119, E128. Se non l’avete mai ricevuta, rivolgetevi alla vostra ASL di competenza.
Arturo
Prima della sottoscrizione delle polizze Holins, leggere il set informativo su www.holins.it. Polizze sottoscritte con Inter Partner Assistance S.A. facente parte del Gruppo AXA.