Foliage: istruzioni per l’uso!

DOVE ANDARE
Questo spettacolo della natura può essere ammirato in ogni angolo del Pianeta, anche in Italia: dai boschi delle Dolomiti all’altopiano della Sila in Calabria. O, per i più fortunati, anche aprendo le finestre di casa. Ma io voglio portarvi nella destinazione per eccellenza del foliage: il New England, negli Stati Uniti, vera e propria mecca di tutti i cultori di questo genere di paesaggi. Prima di partire, però, vi ricordo di mettere in valigia, insieme alla vostra macchina fotografica, un’assicurazione viaggio Holins: negli USA l’assistenza sanitaria non è gratuita e basta un banale incidente per ritrovarsi a sostenere costi molto importanti. Le polizze Holins vi mettono al riparo da questi costi perché, oltre a garantirvi l’assistenza sanitaria, prevedono il rimborso o il pagamento diretto delle spese mediche sostenute in loco.I GRANDI CLASSICI
Ma torniamo al New England. L’ideale è noleggiare un’auto e scegliere tra decine di percorsi, tutti ben segnalati, che si snodano tra vallate, passi di montagna e altipiani i cui colori sembrano dipinti su tela. Tra gli itinerari più famosi, vi cito la Smuggler’s Notch, iconica strada del Vermont, la Acadia Loop Road, a cavallo tra oceano e montagne lungo la costa rocciosa del Maine, e la Kancamagus Highway, 30 miglia tortuose di foresta ininterrotta nel cuore del New Hapshire. Merita una citazione anche il Mohawk Trail, una porzione di 63 miglia della Massachusetts Route 2 che collega Greenfield e Williamstown, percorsa già ai tempi dei nativi americani dalle tribù che vivano tra le valli del fiume Hudson e il Connecticut. Storicamente, si tratta della prima strada panoramica ufficiale del New England, inaugurata nel 1914!LE PROPOSTE ALTERNATIVE
Se non amate guidare, potete optare per suggestivi tour in treno: viaggi romantici tra paesaggi meravigliosi, spesso a bordo di treni storici con locomotiva a vapore. Una soluzione ideale per trascorrere qualche ora immersi in un’atmosfera d’altri tempi, che farà impazzire di gioia anche i più piccoli! Si può scegliere tra decine di percorsi, spesso associati alla possibilità di consumare pasti e snack a bordo, per vivere un’esperienza a 5 sensi. Agli irriducibili, il New England offre anche la possibilità di visitare e fotografare i Corn Mazes, ovvero i campi di mais che, con l’arrivo dell’autunno, diventano di un colore vicino al dorato. Molte fattorie presenti nella zona organizzano anche attività dedicate alle famiglie, come la raccolta delle zucche e delle mele nei frutteti. Insomma, le opportunità nel New England non mancano: se volete godere a pieno dello spettacolo del foliage, senza preoccupazioni oltre a quella di trovare l’inquadratura migliore per le vostre foto ricordo, sottoscrivete subito una polizza Holins. Potete scegliere tra la polizza Medico/Bagaglio e la polizza Medico/Bagaglio/Annullamento, che vi rimborsa eventuali penali e costi già sostenuti non recuperabili, qualora siate costretti a rinunciare al viaggio prima della partenza.avete già prenotato o vi state semplicemente informando, avrete notato che i costi di un viaggio in Giappone non sono trascurabili. In caso di imprevisti all’ultimo momento, come un’influenza proprio a pochi giorni dalla partenza, la copertura annullamento delle polizze Holins Medico-Bagaglio-Annullamento vi garantisce il rimborso le spese di viaggio e di soggiorno che non possono essere recuperate dai fornitori dei servizi turistici prenotati. Come sempre, vi ricordo che la copertura contro l’annullamento deve essere sottoscritta almeno 30 giorni prima della partenza.