Come richiedere un indennizzo in caso di hotel non conforme o chiuso all’arrivo

assicurazione per annullamento dell'hotel

Scoprire che l’hotel prenotato è chiuso all’arrivo o profondamente diverso da quanto pubblicizzato può compromettere l’intera vacanza. In questi casi è possibile richiedere un risarcimento al fornitore del servizio o all’intermediario del viaggio.

Cosa fare se l’hotel è chiuso o non conforme alla prenotazione

L’esperienza di una vacanza rovinata a causa di un hotel chiuso o non corrispondente alla descrizione contrattuale è più frequente di quanto si pensi. Le principali motivazioni includono la chiusura temporanea non comunicata, strutture inagibili per lavori o problemi igienici, oppure condizioni fatiscenti rispetto alle immagini promozionali. In questi casi, è essenziale sapere come ottenere il risarcimento in caso di hotel chiuso o struttura non conforme, senza rimandare le azioni di tutela.

La prima cosa da fare è documentare dettagliatamente la situazione: fotografie, video, testimonianze e ogni comunicazione ricevuta (email, SMS, chat con il fornitore) saranno fondamentali nella fase successiva di richiesta di rimborso.

Come ottenere un rimborso per struttura non conforme o chiusa

Il rimborso per struttura non conforme o chiusa può essere richiesto rivolgendosi all’intermediario presso cui è stata effettuata la prenotazione, come un portale online o un’agenzia viaggi.

Chi contattare se l’hotel è chiuso all’arrivo? è importante segnalare tempestivamente l’accaduto al servizio clienti della piattaforma utilizzata (ad esempio Booking, Expedia, ecc.), chiedendo una sistemazione alternativa o avviando la richiesta di rimborso. In alternativa In caso di disservizi evidenti, come hotel chiusi o condizioni molto diverse da quelle pubblicizzate, l’intermediario ha l’obbligo di intervenire per risolvere il problema o rimborsare il cliente. È utile documentare tutto con foto e comunicazioni scritte, così da facilitare la gestione della pratica e tutelare i propri diritti in fase di reclamo.

Quali documenti servono per richiedere il rimborso

Per far valere il proprio diritto a un indennizzo è necessario presentare documentazione esaustiva. I principali documenti per il rimborso in caso di hotel non conforme includono:

  • copia della prenotazione e della conferma di pagamento
  • fotografie e video che dimostrano il disservizio
  • eventuali dichiarazioni del personale in loco
  • comunicazioni scritte con il fornitore o l’assicurazione
  • ricevute di spese extra sostenute (nuova sistemazione, pasti, trasporti)

Tutta la documentazione va allegata alla richiesta ufficiale di rimborso, da inviare entro 10 giorni lavorativi dal rientro tramite PEC o raccomandata A/R, specificando i dettagli del soggiorno e i danni materiali e morali subiti.

FAQ: domande frequenti in caso di hotel non conforme o chiuso

Come ottenere il rimborso per un hotel che non corrisponde alla descrizione?

Segnala il disservizio immediatamente, raccogli prove fotografiche e contatta il servizio clienti della piattaforma.

Cosa succede se non ho ricevuto assistenza in loco?

Puoi includere questo come aggravante nella tua richiesta di rimborso o indennizzo, specialmente se hai subito ulteriori danni economici o stress emotivo.

L’offerta Holins per viaggiare in tutta serenità

Con Holins è possibile viaggiare con maggiore tranquillità grazie a coperture che includono sia l’assicurazione bagaglio sia la

ideali per far fronte a imprevisti prima, durante e dopo della partenza.

Pubblicato il
16 Luglio 2025
Codice identificativo
3793
Ha finalità promozionali

Leggere il set informativo sul sito e verificare la data di pubblicazione del presente articolo rispetto alla versione del set in vigore alla data odierna, tenendo presente che l’articolo potrebbe contenere riferimenti a garanzie, prestazioni o situazioni non incluse o non più incluse nella polizza attualmente in vigore.

Rammentiamo che l’articolo non costituisce contratto e non impegna IT Srl e l’Assicuratore, per i quali valgono le condizioni contrattuali presenti nel DIP e nel fascicolo/set informativo e sottoscritte tra le parti, con particolare riguardo alle esclusioni di garanzie e alle franchigie.

Condividi Facebook Condividi via Mail