Meglio l’assicurazione inclusa con le carte di credito o un’assicurazione di viaggio dedicata?

sssicurazione di viaggio con carta di credito vs assicurazione dedicata

Quando si organizza un viaggio, proteggersi dagli imprevisti è essenziale. In questo contesto, molti si chiedono se sia sufficiente l’assicurazione viaggio inclusa nella carta di credito o se sia preferibile sottoscrivere una polizza dedicata. La risposta non è banale: entrambe le soluzioni offrono coperture, ma con differenze significative in termini di limiti, massimali e servizi accessori.

Cosa copre l’assicurazione viaggio inclusa nella carta di credito e quali sono i suoi

limiti
L’assicurazione viaggio offerta dalla carta di credito è spesso una garanzia accessoria, attiva solo se il biglietto è stato acquistato con la stessa carta. Alcune carte premium includono coperture di base: spese mediche d’urgenza, annullamento volo e talvolta smarrimento bagaglio. Tuttavia, i massimali dell’assicurazione della carta di credito sono generalmente limitati: si parla spesso di poche migliaia di euro per le spese sanitarie, insufficienti in destinazioni come USA o Giappone.

Quando serve una polizza viaggio dedicata e cosa copre in più rispetto alla carta

Una polizza viaggio dedicata è consigliabile ogni volta che si esce dall’Unione Europea, si parte per più di qualche giorno, o si prevedono attività a rischio . A differenza della copertura inclusa con la carta, l’assicurazione viaggio dedicata offre coperture più ampie, con massimali elevati e servizi su misura.

Tra i vantaggi della polizza viaggio rispetto alla carta vi è la possibilità di includere:

  • copertura sanitaria;
  • rimpatrio medico d’urgenza;
  • assistenza h24 in italiano;
  • assicurazione bagaglio con indennizzo reale per perdita, danneggiamento o furto.

La differenza si nota anche nella gestione sinistri: le compagnie specializzate offrono supporto tempestivo, centrale operativa dedicata e pagamento diretto delle cure in strutture convenzionate. La copertura si estende a tutte le tipologie di viaggio (vacanza, studio, lavoro), anche con estensione pandemica o eventi naturali, spesso escluse dalle carte.

L’assicurazione bagaglio e l’annullamento: meglio la polizza privata o la carta?

Molti viaggiatori si affidano alla carta pensando che basti per coprire lo smarrimento della valigia o la cancellazione del volo. Tuttavia, bisogna sapere che la carta di credito copre lo smarrimento bagaglio solo in casi selezionati e con indennizzi modesti. La franchigia può essere elevata, e il risarcimento viene corrisposto solo dopo aver presentato tutta la documentazione della compagnia aerea.

Al contrario, l’assicurazione bagaglio con polizza dedicata prevede una gestione più flessibile e tempi di rimborso più rapidi.

Quando conviene affidarsi a un’assicurazione privata per viaggiare

La domanda più frequente è: quando serve davvero una polizza viaggio dedicata? La risposta è: ogni volta che si desidera partire con serenità e protezione reale. Dall’assistenza medica al supporto legale, dalle spese di ospedalizzazione al rientro anticipato, una polizza dedicata offre una rete di sicurezza efficace e su misura. È particolarmente indicata per viaggi intercontinentali, soggiorni di lunga durata, vacanze in famiglia con bambini, e tutte le situazioni in cui l’imprevisto potrebbe trasformarsi in un problema serio.

FAQ Assicurazione viaggio vs assicurazione viaggio inclusa nella carta di credito

L’assicurazione della carta di credito copre davvero le spese sanitarie?

Solo in parte. I massimali sono spesso bassi e non coprono interventi complessi o ricoveri prolungati.

Serve una polizza viaggio se ho già un’assicurazione sulla carta prepagata?

Sì, perché le assicurazioni legate alle carte prepagate sono molto limitate e non coprono eventi come rimpatrio o emergenze serie.

L’offerta Holins: assicurazione di viaggio per Italia e Estero con protezione sanitaria

Per chi desidera una copertura efficace, Holins propone soluzioni complete per diversi tipi di viaggio. L’assicurazione medica per viaggiare è attivabile online anche last-minute e garantisce assistenza sanitaria in tutto il mondo, incluse spese ospedaliere, consulti e trasporti d’emergenza. Con l’assicurazione di viaggio per Italia e Estero di Holins, si può scegliere la formula più adatta alla durata e alla destinazione, beneficiando di un servizio clienti attivo h24, interamente in italiano.

Pubblicato il
16 Luglio 2025
Codice identificativo
3867
Ha finalità promozionali

Leggere il set informativo sul sito e verificare la data di pubblicazione del presente articolo rispetto alla versione del set in vigore alla data odierna, tenendo presente che l’articolo potrebbe contenere riferimenti a garanzie, prestazioni o situazioni non incluse o non più incluse nella polizza attualmente in vigore.

Rammentiamo che l’articolo non costituisce contratto e non impegna IT Srl e l’Assicuratore, per i quali valgono le condizioni contrattuali presenti nel DIP e nel fascicolo/set informativo e sottoscritte tra le parti, con particolare riguardo alle esclusioni di garanzie e alle franchigie.

Condividi Facebook Condividi via Mail