Hai bisogno di aiuto?
Qui di seguito una raccolta di domande frequenti che potrebbero esserti di aiuto
Qui di seguito una raccolta di domande frequenti che potrebbero esserti di aiuto
Con le nostre polizze AIG puoi viaggiare in tutto il mondo, ad eccezione dei viaggi in, verso o attraverso i seguenti Paesi: Cuba, Iran, Corea del Nord, Siria, Sudan, Crimea (regione dell'Ucraina) e le Nazioni o Aree nelle quali il Ministero degli Esteri della Repubblica Italiana sconsiglia di viaggiare e/o soggiornare (https://www.esteri.it/mae/it/).
Con la nostra polizza IMA potrai viaggiare in tutto il mondo ad eccezione dei le Nazioni o Aree nelle quali il Ministero degli Esteri della Repubblica Italiana sconsiglia di viaggiare e/o soggiornare (https://www.esteri.it/mae/it/).
Se il tuo bagaglio non ti viene riconsegnato in aereoporto è importante che tu vada all'ufficio "Lost & Found" per denunciarne la mancata consegna. Tale denuncia (denominata solitamente PIR) è uno dei documenti necessari da conservare tanto quanto quello di riconsegna del bagaglio.
All'interno delle nostre polizze, con diversi massimali e franchigie, sono presenti le spese di prima necessità, ossia quei beni che devi acquistare urgentemente (spazzolino, biancheria intima, ...) a seguito della mancata consegna delle tue valigie.
E' importante che tu trattenga una copia sia del PIR (vedi FAQ precedente) che del foglio di riconsegna della valigia, con l'ora specificata, in quanto, il nostro indennizzo, varia in base al tempo che sei rimasto senza le stesse.
Nel caso in cui il vettore aereo ti comunichi per iscritto (con il riconoscimento di un risarcimento) che le tue valigie sono andate perse definitivamente provvederemo a risarcirti del contenuto del bagaglio.
Verifica con attenzione quelli che sono gli oggetti che non assicuriamo all'interno delle condizioni di polizza
Il pagamento delle spese mediche a seguito di ricovero ospedaliero, su richiesta dell'Assicurato, può essere diretto alla struttura evitando cosi a voi l'eventuale anticipo.
Se invece decidete di pagare direttamente o se non è necessario il ricovero ospedaliero potete richiedere il rimborso delle spese al vostro rientro.
Allertare la centrale, il cui numero lo potete trovere sia sul certificato di assicurazione che nelle condizioni di polizza, è molto importante in quanto molte delle prestazioni sono vincolate proprio alla chiamata stessa.
E se la Centrale vi autorizza al pagamento ricordatevi che per poter ottenere il rimborso delle spese è necessario che vi facciate rilasciare le relative ricevute e la documentazione medica.
Si certamente.
La nostra polizza copre per i motivi indicati nel fascicolo informativo, solo se è stata emessa contestualmente alla prenotazione dei servizi di viaggio o al più tardi entro le ore 24 dei due giorni lavorativi successivi alla prenotazione stessa oppure diversamente dal punto precedente, la polizza può comunque essere emessa non contestualmente purché la partenza sia prevista a oltre 30 giorni dall'emissione del certificato.