Da qualche giorno l’estate è ufficialmente alle spalle: sole, mare, spiaggia e ombrelloni sono ormai un ricordo. Esiste però una tipologia di viaggio che non va mai in vacanza: la crociera. Adatta a qualsiasi stagione, rappresenta il compromesso ideale per chi è alla ricerca di nuove esperienze e scoperte, non rinunciando però al giusto comfort. Ma quali sono le regole da seguire per poter vivere la crociera perfetta?
Per prima cosa, al momento della prenotazione controllate se la vostra crociera comprende già un’assicurazione viaggio e quali sono le coperture incluse. Solitamente le compagnie abbinano alle proprie crociere una polizza, tuttavia può succedere che la crociera sia venduta senza assicurazione: attenzione soprattutto quando prenotate tramite compagnie straniere, che non hanno base in Italia. In questo caso, dopo aver prenotato la vostra crociera, potete scegliere una polizza Holins così da garantirvi la copertura necessaria.
Quando la polizza è inclusa, prestate attenzione alle coperture: normalmente le compagnie propongono soluzioni assicurative di buona qualità, in grado di far fronte agli imprevisti più comuni. Per chi desidera una maggiore protezione esistono polizze integrative che si possono acquistare come extra, sempre in fase di prenotazione della crociera: va da sé che molto dipende dal tipo di crociera che state per intraprendere, con particolare riferimento alle rotte e alle destinazioni toccate.
Nel caso in cui l’assicurazione sia compresa, suggerisco di prendervi del tempo per analizzare le garanzie incluse: uno dei primi aspetti da considerare è il massimale delle spese mediche, specie se la crociera in questione prevede tappe in destinazioni dove l’assistenza sanitaria è a pagamento, come gli Stati Uniti, il Canada, il Giappone e tanti altri paesi in Asia e Centro/Sud America.
Fondamentale, inoltre, esaminare le condizioni legate al rientro sanitario e al rientro anticipato, qualora sia necessario interrompere la crociera e tornare in Italia per motivi di salute o altre gravi ragioni. Anche in questo caso, l’itinerario della crociera ha un ruolo determinante nella valutazione delle coperture incluse nella polizza: un conto è rientrare in Italia da Marsiglia, un conto dalle Bahamas!
Un altro aspetto interessante è legato alle escursioni: scendere dalla nave e visitare le località toccate durante la navigazione è una delle cose più belle della crociera. Ma cosa succede in caso di sinistro a terra? Spesso i pacchetti assicurativi proposti dalle compagnie di navigazione coprono anche gli infortuni a terra, ma solo nel corso delle escursioni organizzate dalla compagnia stessa. Quindi, se decidete di visitare la destinazione in libertà, sappiate che potreste avere la necessità di una polizza ad hoc.
Prestate particolare attenzione anche alla composizione del pacchetto di viaggio, soprattutto nel caso in cui la crociera dovesse comprendere pernottamenti prima o dopo la navigazione o trasporti. Se voli e hotel vengono prenotati separatamente, l’assicurazione inclusa nella crociera potrebbe non contemplarli e vi trovereste “assicurati a metà”: anche in questa circostanza, Holins potrebbe venire in vostro soccorso coprendo la parte non assicurata del viaggio, se non tutta la crociera.
Per assicurare una crociera con Holins è sufficiente inserire le date di partenza e di rientro e il numero di assicurati. L’unica accortezza da seguire è legata alla scelta della destinazione, perché nella maggior parte dei casi la vostra crociera toccherà porti in diverse località. Nel caso di Holins, esiste un sistema abbastanza semplice, basato su 4 aree geografiche: “Italia”, “Europa/Mediterraneo”, “Mondo Intero escluso Stati Uniti e Canada” e “Mondo Intero incluso Stati Uniti e Canada”. Per stabilire quale destinazione inserire, dovete basarvi sulla tappa che appartiene all’area geografica più ampia. Ad esempio: se state partendo per una crociera nel Mediterraneo che tocca Italia, Francia e Spagna, potete inserire come destinazione la Francia o la Spagna. Allo stesso modo, nel caso di una crociera ai Caraibi con tappa a Miami (USA) e in altri Paesi affacciati sul Mar dei Caraibi, dovete selezionare come destinazione gli Stati Uniti, che rientrano nella categoria “Mondo Intero inclusi Stati Uniti e Canada”.
Prima della sottoscrizione delle polizze Holins, leggere il set informativo sul sito. Polizze sottoscritte con la compagnia IMA.