Passaporto: cosa fare in caso di furto o smarrimento in viaggio

Passaporto

Che cosa succede in caso di furto o smarrimento del passaporto nel corso di un viaggio in un Paese che ne richiede il possesso?

Partiamo subito da un presupposto. Qualunque sia il motivo per cui non siete più in possesso del passaporto, non è possibile ricevere un duplicato del documento: sarà sempre necessario richiederne uno nuovo.

Il primo passo è presentare tempestiva denuncia presso le autorità locali (se vi trovate in difficoltà, potete tranquillamente chiedere un aiuto anche alla struttura che vi ospita). Un suggerimento: richiedete sempre una copia della denuncia stessa da presentare presso gli uffici consolari.

Il secondo passo è rivolgervi all’Ambasciata o al Consolato: per sapere nel dettaglio dove si trovano e come contattarli vi consigliamo di accedere al sito di Viaggiare Sicuri e selezionare il Paese in cui vi trovate. Nella scheda generale del Paese sono indicati indirizzi, numeri di telefono e contatti e-mail di emergenza.

Per semplificare le procedure, oltre alla denuncia di furto o smarrimento del passaporto, quando vi rivolgete all’Ambasciata o al Consolato, è consigliabile portare con voi due fototessere uguali e a colori, copia del titolo di viaggio di ritorno e qualsiasi documento che possa aiutare a identificarvi (codice fiscale, patente di guida, tessera sanitaria, ecc.) o dei testimoni che possano attestare la vostra identità.

A questo punto, l’ufficio consolare può optare per due soluzioni:

  • fornirvi un nuovo passaporto, se il tempo a disposizione è sufficiente e se l’autorità italiana competente ne dà l’autorizzazione;
  • rilasciare l’EDT (Emergency Travel Document), un documento provvisorio valido solamente per il rimpatrio in Italia o in un altro Paese di residenza.

Una volta tornati in Italia, è obbligatorio denunciare lo smarrimento o il furto del passaporto avvenuto all’estero anche presso le nostre autorità.

COSA FARE SE PERDETE IL PASSAPORTO PRIMA DELLA PARTENZA

Se, invece, il passaporto lo perdete prima della partenza, quando siete ancora in Italia, denunciate lo smarrimento del documento ai Carabinieri o alla Polizia di Stato: l’iter della denuncia può essere effettuato online oppure recandosi fisicamente presso una delle stazioni dei Carabinieri o Polizia.

A questo punto, richiedete un nuovo passaporto, facendo attenzione a presentare tutti i documenti necessari. Nel caso in cui la perdita del passaporto vi costringesse a cancellare il viaggio, non vi preoccupate, perché in vostro soccorso arriva l’assicurazione annullamento Holins: la polizza, a condizione che sia dimostrata l’impossibilità del rifacimento del documento prima della partenza, prevede che l’assicurato venga indennizzato per le spese di viaggio e di soggiorno che non possono essere rimborsate, entro un massimale che varia a seconda del livello di copertura scelto e che può arrivare fino a 5.000 euro.

La copertura è inclusa nelle polizze bagaglio, che trovate a questo link: https://www.holins.it/assicurazione-bagagli-viaggio/

Prima della sottoscrizione delle polizze Holins, leggere il set informativo su holins.it. Polizze sottoscritte con Inter Partner Assistance S.A.

Condividi Facebook Condividi via Mail